Cerca nel blog

domenica 17 febbraio 2013

Anteprima: Uno Splendido Disastro, di Jamie McGuire dal 28 Febbraio in libreria!

Buona domenica a tutti, miei cari lettori! Oggi è fine settimana e Sanremo si è appena concluso - come farò senza commentarlo minuto per minuto? Sigh... aspettiamo un altro anno... -, ma From a Book Lover non si ferma e anche oggi pubblica l'anteprima di uno dei libri più attesi di questo mese, che ho letto tempo fa (non amandolo, come saprete... anzi, l'opposto...) ma che ho comunque deciso di segnalarvi nel caso abbiate intenzione di immergervi nella lettura di... Uno Splendido Disastro.

N.b. Colgo l'occasione per far notare una terribile verità: in Italia non piacciono i pelati - e non intendo i pomodori. Altrimenti non si spiega perché personaggi come Travis vengono spesso rappresentati da una folta chioma...

Titolo: Uno Splendido Disastro
Autore: Jamie McGuire
Editore: Garzanti
Pagine: 440
Prezzo: EUR 16,40
Pubblicazione: 28 Febbraio 2013

Trama
Ho chiuso il mio cuore in un segreto. 
Tu sei il ragazzo sbagliato. 
Ma solo tu hai la chiave.
"Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università, ha tutta l'intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. C'è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un'inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all'anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…"

***

P.s. Ma Abby non era bionda?
P.p.s. "Un profondo segreto"...

Lo sanno anche le pietre, io e Jamie McGuire non andiamo d'accordo e, anzi, ci odiamo abbastanza. In realtà il nostro non è proprio odio, visto che non ci conosciamo, ma... una convivenza forzata, ecco. E in nome di tale "convivenza" ho deciso di inserire l'anteprima di questo libro anche sul mio blog, per segnalare la sua pubblicazione per chiunque abbia voglia di dargli un'occhiata! Trovate, per i più curiosi, la mia recensione QUI, ma non aspettatevi lodi infinite, perché no, io il Pidgeon non lo sopporto, mi dispiace.

sabato 16 febbraio 2013

My Book Boyfriend #15 - Principe Ash


Ok, lo ammetto. In questo ultimo periodo il blog è stato un po' più scostante del solito... ma credetemi, tutto ciò è giustificabile con un'unica, terribile parola: studio.
Ebbene si, lo studio è sempre lì e grava sulla mia testa come una spada di Damocle, ma finalmente ho trovato il tempo di recuperare una delle rubriche da voi più amate e ripresentarvela con un book boyfriend che fino a poco tempo fa avevo solo accennato in alcune recensioni...
Ash, il principe di The Iron Fey!


.Caratteristiche
Ash è il Principe della Corte Unseelie e figlio minore della Regina Mab. È un guerriero e cacciatore, e passa la maggior parte del suo tempo tra i boschi selvaggi nelle terre tra i regni Seelie e Unseelie. È un immortale alto e dal fisico snello e muscoloso. Ha occhi del colore del ghiaccio e un portamento regale e composito.
.Occupazione
Cacciare, rispettare gli ordini della sua Regina, far morire le lettrici più disparate.
.Altre notizie
È noto per il modo in cui conquista le donne d'ogni Paese con variegate minacce di morte che fanno sospirare il gentil sesso.


"Questo potrebbe condurre alla guerra."
"Guerra?" Qualcosa di freddo mi sfiorò una guancia, e alzai lo sguardo osservando fiocchi di neve danzare nel cielo oscurato dai lampi. Era cupo ma bellissimo, e tremai. "Cosa accadrà, allora?"
Ash si avvicinò. Le sue dita spostarono gentilmente i capelli dal mio viso, causando scariche elettriche che mi attraversarono dalla schiena fino alle dita dei piedi. Il suo respiro fresco mi solleticò un orecchio quando si abbassò.
"Ti ucciderò," sussurrò, e poi si allontanò raggiungendo i suoi fratelli al tavolo. Non si voltò indietro.

"Che nessuno la tocchi," disse Ash con voce di ghiaccio. "Toccatela, e congelerò i vostri testicoli per poi metterli in un barattolo. Ci siamo capiti?"

"Poi sei arrivata tu," mormorò, toccando le mie guance umide, "e all'improvviso... non so. È stato come vedere di nuovo il mondo per la prima volta."

"Avresti potuto dir loro di andarsene." Avevo già visto quell'occhiata gelida, non-scocciatemi-o-vi-uccido. Nessuno con tutte le rotelle a posto avrebbe continuato a disturbare il principe di Ghiaccio una volta che quello sguardo si fosse spostato su di loro.

Mi inumidii le labbra e sussurrai, "Questo è il momento in cui dici che mi ucciderai?"
Un lato della sua bocca si curvò. "Se ti fa piacere," mormorò, e un accenno di divertimento gli attraversò finalmente il viso. "Anche se adesso le cose si sono fatte un po' troppo interessanti."

***

giovedì 14 febbraio 2013

LA FALLACE FORZA DEI BLOG

Comunicato Stampa
14/02/13

LA FALLACE FORZA DEI BLOG
La rete, talvolta, produce iniziative meritevoli. A volte i progetti migliori nascono proprio da scambi inconsapevoli. Giunge la proposta, poi il rilancio, e infine la frenesia derivante dall'idea di stare facendo qualcosa di buono, per cui vale la pena spendere energie. Succede così, per caso, anche l'ultima iniziativa scaturita dalle menti di alcuni blogger letterari italiani. Un infelice epilogo ha troncato la possibilità di far evolvere un progetto grezzo in un'iniziativa dall'interessante intento: scoprire e analizzare l'influenza dei blogger sul mercato libraio.
L'iniziativa sorge dopo alcune discussioni successive alla fiera della piccola e media editoria di Roma, Più libri più liberi. In una tavola rotonda alla quale erano presenti alcuni blogger e giornalisti, l'AIE presenta la propria zoppicante ricerca di mercato. Si è pensato quindi di rilanciare l'idea, facendola scaturire "dal basso". I blogger stessi che cercano di definire la propria importanza e il proprio valore all'interno di quel girone infernale che è l'editoria italiana. In data 16 gennaio il progetto ha mosso i primi, timidi passi. Ne è scaturito un vivace gruppo su facebook, teso al coordinamento interno, nel quale sono stati invitati alla partecipazione circa un centinaio di blog (numero che si sarebbe ampliato significativamente nell'"ideale", e ormai irrealizzabile, secondo test).
Le modalità di partecipazione erano semplici: scrivere e pubblicare una segnalazione/recensione de Il Canto del Cielo (Beat, 2012), romanzo scelto perché considerato un ottimo esempio di letteratura, nominato come Best British Book of the Last 25 years e apprezzato a tal punto in suolo britannico da trarne anche una serie targata BBC. In nessun caso, è bene specificarlo, è stata richiesta la pubblicazione di una recensione falsata, dichiaratamente positiva quand'anche il recensore avesse espresso il proprio giudizio negativo all'opera. Non sono state prese in considerazione le recensioni negative - che rappresentavano l'1% del totale e sarebbero state ugualmente pubblicate per correttezza e trasparenza alla fine del periodo stabilito, ovvero dal 15 febbraio - perché lo scopo di questo studio di settore (nella sua fase embrionale e sperimentale) era valutare il peso della valutazione positiva (sincera e non condizionata) dei blogger sull'andamento delle vendite. L'analisi dell'impatto di giudizi discordanti e spesso sfavorevoli riguardo un determinato romanzo sarebbe stato il punto focale della seconda parte del progetto. Lo scopo delle segnalazioni, invece, era rendere consapevole il lettore della presenza de Il Canto del Cielo in libreria, giacché era stato ampiamente ignorato dal pubblico e dalla critica sul web.
I blogger hanno stabilito un periodo limitato di tempo nel quale pubblicare gli articoli nei rispettivi blog al termine del quale, in collaborazione con la casa editrice, analizzare l'andamento delle vendite de Il Canto del Cielo nel mese precedente, corrente e successiva all'iniziativa. Dati che sarebbero stati resi noti da tutti i blogger partecipanti se non fossero intervenute cause esterne che hanno impedito il completamento e la riuscita del progetto.
Il sentimento comune, tra i promotori del progetto, è quello di amaro disappunto e dispiacere per aver visto travisare, pur dopo attente e lunghe spiegazioni, lo scopo del progetto. A causa di notizie distorte, successivamente utilizzate per screditare una iniziativa che aveva come unico scopo quello di verificare l'ascendente dei blogger sulle variazioni di mercato, è stato vanificato il lavoro di moltissime persone, che hanno visto andarsene ore di lavoro senza poterne apprezzare il risultato finale. Ci lascia interdetti la poca professionalità di alcuni, che senza interpellare gli organizzatori dell'esperimento si sono sentiti in dovere di informare i lettori riguardo un'iniziativa che a loro dire ledeva la fiducia necessaria in un rapporto lettore/blogger probabilmente per fini pubblicitari e per fomentare un sensazionalismo che, fatto in mala fede, danneggia la blogosfera.
Non intendiamo raccogliere alcuna provocazione o dare adito a sterili discussioni demagogiche; ci auguriamo inoltre che i lettori dei nostri blog capiscano e comprendano le buone intenzioni sottese alla nostra iniziativa. Garantiamo per l'assoluta onestà di qualunque recensione pubblicata riguardo il romanzo sopracitato. Qualsiasi altro chiarimento verrà comunicato, eventualmente, tramite un altro comunicato stampa, diffuso dai partecipanti.

domenica 10 febbraio 2013

In My Mailbox #38


Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale nell'ultimo periodo!!

Le vacanze sono ufficialmente agli sgoccioli, e mentre tra di noi c'è chi - come la sottoscritta - si appresta ad affondare tra i libri e chi tornerà alla vita di tutti i giorni, i lettori incalliti che abitano le strade d'Italia avranno senz'altro ottenuto, in tutti questi giorni, nuovi libri.
Di seguito, i miei!

Cartacei

 

A Clash of Kings, di George R. R. Martin
In fondo il buio, di George R. R. Martin

Settimana all'insegna di Martin. Dopo aver concluso i primi due volumi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco in italiano (quindi il primo romanzo, diviso da noi per via della lunghezza... così si dice...) ho deciso di acquistare il secondo romanzo interamente in inglese, in una versione hardback che fa venir voglia di stritolarlo tra le braccia. Sempre in italiano, poi, ho acquistato In fondo al buio, romanzo fantascientifico di Martin che ho appena iniziato e spero possa piacermi!

Ebook

 

Fallen Too Far, di Abbi Glines
Perfect Chemistry, di Simone Elkeles

Siccome certe letture vanno compensate, vs Martin ma in formato ebook troviamo due love story che mi hanno attratta per motivi differenti. Fallen Too Far è il nuovo romanzo della Glines, mio guilty pleasure che però questa volta si è rivelato un vero fallimento - ne parlerò, ne parlerò... - e Perfect Chemistry, della Elkeles, che dopo aver concluso Dare You To di Katie McGarry sembrava il romanzo perfetto per potermi riprendere dalla perfezione di Beth e Ryan.

***

sabato 9 febbraio 2013

Segnalazione: Il canto del cielo, di Sebastian Faulks

Come ben sapete ogni tanto capita che un romanzo catturi la mia attenzione in modo particolare, e spesso e volentieri sono ben felice di venire qui per parlarvene un po' e mettervelo sotto il naso. In questo caso, poi, parliamo di un libro un po' diverso dal solito, ma che molti di voi potrebbero apprezzare: Il canto del cielo, di Sebastian Faulks.
Chi tra i lettori adora James Bond, allora saprà chi è costui - l'autore di Non c'è tempo per morire, il trentaseiesimo romanzo basato sulle storie del famosissimo agente segreto. Uno scrittore che ha raggiunto però la fama diversi anni fa, acclamato da molti e capace di intrecciare storie che sanno coinvolgere e ammaliare il lettore.
Il canto del cielo si prospetta essere proprio una di queste...

Titolo: Il canto del cielo
Autore: Sebastian Faulks
Editore: Beat Edizioni
Prezzo: EUR 13,90
Pagine: 496
Pubblicazione: 10 Ottobre 2012
"Stephen Wraysford è un ventenne inglese, orfano e senza più legami, trasferitosi in Francia per lavorare in un'industria tessile. Isabelle è una ragazza irreprensibile, che rispetta, con rassegnazione, i doveri coniugali di un matrimonio combinato. Quando si incontrano, ad Amiens, nel 1910, i due vengono travolti da una passione bruciante che non possono ignorare. Ma quando Isabelle scopre di essere incinta, la loro relazione s'interrompe bruscamente. Entrambi torneranno alla vita di tutti i giorni, ma la cicatrice di quell'amore segnerà per sempre le loro esistenze. Pochi anni dopo, la Grande Guerra sconvolge il continente. Nel 1917 Stephen è di nuovo in Francia, a lottare per la vita nel corso dei conflitti in cui si ritroverà a combattere tra le fla dell'esercito inglese, nel mezzo delle carneficine a cui dovrà assistere. Sopravvissuto, e di nuovo sui luoghi della passione, ritroverà Isabelle, profondamente segnata, nel corpo e nello spirito, dalle atrocità del conflitto; ma, per l'indecifrabile alchimia dei sentimenti, ne sposerà la sorella, Jeanne."

***