Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Destroy Me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Destroy Me. Mostra tutti i post

martedì 23 aprile 2013

Top Ten Tuesday #12 - I dieci libri che...



Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Oggi si parla dei dieci libri che... pensavo avrei amato/odiato più di quanto ho effettivamente fatto. E sì, ho deciso di inserire il titolo completo direttamente nell'intervento per evitare titoli lunghissimi che arrivassero direttamente da casa mia a casa vostra! ;)
Per questo tipo di liste, sappiate che le stilo con una pagina aperta sulle mie letture di Goodreads, tanto per rispolverare tutti i libri, dal primo all'ultimo (anche se solo 10! SIGH) che ho letto e corrispondono ai canoni di oggi. Sappiate anche che sono tanti, ma mi asterrò da troppi commenti sarcastici... LOL

1. Fallen Too Far, di Abbi Glines


Presto sentirete molto parlare di Abbi su questo blog, sappiatelo. È una di quelle autrici di cui leggo ogni singolo libro per puro divertimento personale, ma che non hanno alcuna "profondità" di fatto. Fallen Too Far è un libro che pensavo avrei adorato, ma che invece, ABBI COME HAI POTUTO DELUDERMI COSI', mi ha fatto abbastanza pietà. Il protagonista maschile, per l'inciso, mi ha fatto venire i brividi. Di ribrezzo.

2. Il bacio della morte, di Marta Palazzesi


Di questo libro... diciamo che ne ho già parlato. Semplicemente mi aspettavo di più. Molto di più.
Punto.

3. Seraphina: La ragazza con il cuore di drago, di Rachel Hartman


Seraphina è una ragazza con il cuore di drago che avrei impalato volentieri. Avevo aspettative a dir poco bibliche per questo romanzo, ma invece mi sono ritrovata con un libro normale, niente di più, niente di meno. Un libricino da leggere, ma di certo non da ricordare.
Le sigh.

4. Destroy Me, di Tahereh Mafi


Primo libro di questa lista che, diversamente dagli altri, mi ha stupita in positivo. Pensavo avrei odiato Warner, il protagonista di questa novella, come non ci fosse un domani... eppure no. L'ho amato. Ne voglio ancora. È MIO.
Come vedete: pollice in su per la Mafi e pollice in giù per Amazon che mi fa storie e non mi fa avere Unravel Me (Schegge di me #2) ORA!

5. L'assassina e il signore dei pirati, di Sarah J. Maas


Torniamo ai romanzi da cui mi sarei aspettata di più. Ne avevano parlato tutti così bene che ERO CERTA sarebbero state come minimo 4 stelle, invece si è rivelata una lettura discreta ma non eccezionale. Peccato!

venerdì 14 dicembre 2012

Recensione: Destroy Me, di Tahereh Mafi

Titolo: Destroy Me (Shatter Me #1.5)
Autore: Tahereh Mafi
Pagine: 97
Attualmente inedito in Italia.
*Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte* - Spoiler per chi non abbia letto i precedenti.
"In Schegge di me, Juliette è fuggita dalla Restaurazione dopo aver sedotto Warner - e avergli piantato una pallottola nella spalla. Ma come scoprirà in Destroy Me, non è così semplice sbarazzarsi di Warner.
Di ritorno alla base e in fase di ricovero dalla ferita quasi fatale, Warner dovrà far tutto quel che è in suo potere per tenere a bada i suoi soldati e sopprimere ogni intenzione di ribellione nel settore. E ancora ossessionato più che mai da Juliette, la sua priorità è trovarla, riportarla indietro e occuparsi di Adam e Kenji, i due traditori che l'hanno aiutata a fuggire. Ma quando il padre di Warner, Il Supremo Comandante della Restaurazione, arriva per correggere gli errori del figlio, appare chiaro che abbia piani diversi per Juliette. Piani che Warner non può permettere."

La mia recensione:

Ogni tanto capita di leggere romanzi in cui i personaggi principali proprio non riescono a convincerci; incontriamo una protagonista noiosa, un protagonista troppo pieno di sé, dei narratori che, in generale, non sanno conquistarci a dovere... ma poi conosciamo qualcuno di "secondario" che in diverse scene ci viene presentato come il cattivo della situazione e... non possiamo fare a meno di esserne affascinati.
Questo è successo con Schegge di Me e, ora, con Destroy Me.

La novella si apre prima ancora della fine di Schegge di Me, quando gli uomini di Warner lo ritrovano in punto di morte dove lo aveva lasciato Juliette dopo avergli sparato nella spalla. Warner viene subito portato alla base per ricevere cure mediche adeguate, ma non prima di aver dato l'ordine di ritrovare la ragazza che lo ossessiona e di riportargli i due traditori che l'hanno aiutata a fuggire. Dopo ciò, inizierà il racconto dei giorni che ci separano da Unravel Me, seguito di Schegge di Me, narrati dal punto di vista di una Warner dalla crescente ossessione/amore per Juliette e da retroscena della Restaurazione che non ci saremmo mai aspettati.

Una volta concluso Schegge di Me non riuscivo a capire come un romanzo come quello potesse piacere - e ancora adesso non capisco come faccia una protagonista come Juliette, apatica ma manipolativa, adorata da tutti i ragazzi di questo mondo perché evidentemente unica donna rimasta sulla faccia della terra -, ma ero disposta a continuare la lettura dei seguiti, novelle comprese, per decidere se la trilogia di Shatter Me valesse effettivamente qualcosa sia sotto il profilo caratteriale dei personaggi che grazie a una trama magari più elaborata di quanto avessi pensato.
In fondo, sono contenta di averlo fatto.
Ho apprezzato Destroy Me, sia perché approfondisce le dinamiche all'interno della Restaurazione facendo sembrare lo Stato creato dalla Mafi una vera dittatura, sia perché offre una nuova finestra su un personaggio tanto complesso e affascinante quanto Warner.
Warner è un ragazzo ossessionato dai propri demoni e da una donna (quest'ultima ossessione, poi, non la capirò mai), un ragazzo con un passato pesante alle spalle, che ha vissuto la propria vita con l'obbiettivo di compiacere il proprio padre e che lotta giorno per giorno, facendo errori e macchiandosi di colpe che lo rendono imperfetto, ma non meno affascinante. Il personaggio di Warner è probabilmente quello più convincente di tutta la trilogia, fin'ora, e la Mafi ha fatto un lavoro incredibile nel riportare le differenze tra i punti di vista di lui e Juliette, mettendo in risalto l'ossessione di Warner verso una donna che, da quanto abbiamo appreso in Schegge di Me, lo odia.
La scrittura di Tahereh Mafi, che già aveva conquistato migliaia di fan nel primo romanzo della trilogia, qui cambia drasticamente, assumendo i contorni distintivi di Warner ma rimanendo sempre uno stile fantastico, di quelli che lasciano il segno.
Se Schegge di Me fosse stato anche solo minimamente interessante quanto Destroy Me, probabilmente lo avrei elogiato in ogni modo possibile.

Concludo consigliando questa novella - e a questo punto anche il primo volume - a chiunque abbia voglia di un buon distopico con una forte caratterizzazione dei personaggi e uno stile innovativo e coinvolgente al punto giusto. Inoltre, se volete conoscere un personaggio affascinante ma spaventosamente ossessivo, allora è il vostro giorno fortunato: c'è Warner.

Voto: 4/5
Ebook o cartaceo?
In questo momento è disponibile solo in ebook, quindi... inutile aspettare!

domenica 18 novembre 2012

In My Mailbox #36



Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale nell'ultimo periodo!!

Cartacei

 
 

La corporazione dei maghi, di Trudi Canavan
Starters, di Lissa Price
The Splinders, di Lauren Oliver
Seraphina - La ragazza con il cuore di drago, di Rachel Hartman

Ho visto La corporazione dei maghi in libreria e non ho potuto non acquistarlo. Non dopo aver letto la trama. Seraphina mi è stata regalata da una cara amica (che ringrazio ancora <3), mentre Starters l'ho trovato curiosando tra gli scaffali durante la mia ultima "escursione" nella città di Pisa, così come The Splinders, un romanzo per bambini di Lauren Oliver ancora inedito in Italia. La copertina mi piace da morire e ho appena iniziato a leggerlo... sarà bello quanto le altre storie dell'autrice (escluso Pandemonium)?!

Ebook